Messaggio per i nostri soci

Cari soci del Rotary,
negli ultimi mesi, mentre visitavamo i Rotary Club di tutto il mondo e assistevamo a progetti stimolanti che stanno facendo una differenza tangibile nelle loro comunità, molti ci hanno contattato con preoccupazioni sull’attuale volatilità politica ed economica e sul suo potenziale impatto sul lavoro che svolgiamo. Vogliamo assicurarvi che, in tempi di incertezza, una cosa è certa: la nostra missione e i nostri valori rimangono invariati. Il Rotary è una forza per il bene nel mondo perché siamo profondamente radicati nelle comunità. Continueremo a servire gli altri, a promuovere l’integrità e a far progredire la comprensione, la buona volontà e la pace nel mondo. Gli ideali di servizio, amicizia e diversità ci hanno permesso di superare i confini di ogni tipo. Riuniamo persone di ogni provenienza, promuoviamo la collaborazione e rendiamo più forti le nostre comunità.

Per 120 anni il Rotary ha resistito a due guerre mondiali, alla guerra fredda e a diverse pandemie mortali. Abbiamo resistito e ci siamo rafforzati perché abbiamo aderito alla nostra missione e ai nostri valori. In tempi come questi, ci viene ancora una volta ricordata la forza del Rotary e l’importanza di sostenere la nostra organizzazione. In qualità di partner fondatore dell’Iniziativa Globale per l’Eradicazione della Polio, abbiamo contribuito a ridurre i casi di polio del 99,9% dal nostro primo progetto di vaccinazione dei bambini nelle Filippine nel 1979. Indipendentemente da ciò che ci aspetta, non ci fermeremo e manterremo il nostro impegno nei confronti dei bambini del mondo, ponendo fine alla polio per sempre. Al momento, ci stiamo coordinando con i nostri partner globali per monitorare e valutare da vicino la situazione in rapida evoluzione, collaborando proattivamente con molti governi per sostenere il loro supporto finanziario e cercare fonti di finanziamento alternative. Ora più che mai, il vostro sostegno finanziario a PolioPlus è fondamentale.

Continueremo a sostenere le nostre aree di intervento per trovare soluzioni e realizzare obiettivi a lungo termine. Attraverso i nostri programmi, le sovvenzioni e la diplomazia people-to-people, affrontiamo le cause alla base dei conflitti, creando un ambiente favorevole alla pace. Collaboriamo con i nostri partner per impegnarci in progetti sostenibili che affrontano la povertà, la disuguaglianza e la mancanza di accesso all’istruzione nelle nostre comunità e in quelle di tutto il mondo. La recente conferenza sulla pace del Rotary a Istanbul, che ha attirato più di 1.000 soci del Rotary, costruttori di pace e studiosi di tutto il mondo, è la testimonianza del nostro impegno.

In questo momento è sempre più importante incanalare le nostre preoccupazioni e incertezze nell’azione e condividere questa visione di speranza con gli altri.

Cordialmente,

Stephanie A. Urchick
Presidente Rotary International

Mark Daniel Maloney
Chair Fondazione Rotary

John Hewko
Segretario Generale