Tavola Rotariana del Golfo del Tigullio

Anche quest’anno Santa Margherita Ligure ha ospitato l’ormai irrinunciabile Tavola Rotariana del Golfo del Tigullio, un simpatico esempio di fellowship rotariana che celebra l’incontro fra rotariani tigullini e lombardi, con non infrequenti presenze di rotariani di altri Distretti italiani e non. Sono tre i Club che si affacciano sul Golfo…

read more

Apertura nazionale a Como

Carissimi rotariani, con la fine della pausa estiva inizia a pieno regime il nostro nuovo anno sociale. Il Distretto Rotaract 2042 si trova fin da subito sul palcoscenico nazionale. Nel mese di settembre ospiteremo infatti l’Apertura Nazionale nella splendida cornice del capoluogo Lariano: moltissimi giovani da tutta Italia e non…

read more

Passaggio di consegne per il Rotaract

Nella cornice di Villa Valentina a Tradate, il 10 Luglio è stato celebrato il passaggio di consegne tra Filippo Pozzoli e Nicolò Clerici. Grande partecipazione rotaractiana e rotariana da tutto il Distretto 2042, che ha dato un grande stimolo a tutta la squadra distrettuale per creare delle situazioni conviviali altamente…

read more

Progetto “Padri Separati”

Nuovo sviluppo per il progetto Padri separati che prevede la formazione di 12 alloggi nel convento dei frati minori di Baccanello a Calusco d’Adda, oltre a quelli già realizzati recentemente e già occupati. A fianco dell’Associazione Convento Francescano di Baccanello è sceso il Rotary Club Isola Bergamasca che ha messo…

read more

Premio letterario Contea di Bormio

Il Premio Letterario di inediti, arrivato al quarto anno, riscuote sempre più successo, sia a livello nazionale sia europeo, grazie ai testi provenienti da Spagna e Portogallo. Questo anno avremo un altro nostro vincitore pubblicato (siamo così a due): Maura Maffei con Quel che abisso tace. A settembre inizieremo la…

read more

A Bormio la Milanesiana 2019

È il terzo anno che portiamo la nota manifestazione internazionale Milanesiana a Bormio. A luglio abbiamo aperto con una mostra di quadri di Wainer Vaccari, inaugurata da Vittorio Sgarbi, a seguire, con la collaborazione dei Reparti di Bormio, si è svolta una “pizzocherata” in Piazza del Kuerc, il saraceno incontra…

read more

Ponte San Michele – il sostegno alla candidatura UNESCO

Il Rotary Club di Merate Brianza sosterrà i Comuni di Paderno d’Adda e Calusco nel convegno che le due amministrazioni promuoveranno nella primavera del 2020. Finalizzato alla richiesta di inserimento del Ponte San Michele nell’Heritage List, elenco dei siti che l’UNESCO considera patrimonio dell’umanità, il convegno (annunciato da Silvia Di…

read more

12° Rowing Camp on the northern lakes – summer camp

Il Rowing Camp on the Northern Lakes – Summer Camp è giunto alla 12° edizione e anche quest’anno, come da tradizione, nel mese di luglio le acque del Lago di Varese hanno visto protagonisti giovani provenienti da tutto il mondo che si sono cimentati nel canottaggio. Iniziativa organizzata da otto…

read more

Sail Camp 2019

Carneade! Questo nome mi par bene d’averlo letto o sentito; doveva essere un uomo di studio, un letterato del tempo antico: è un nome di quelli; ma chi diavolo era costui? Questa è la domanda che molti di noi si pongono quando si parla di Progetti Rotariani. Non perché siamo…

read more

Rotariadi – XXIII edizione

Siamo alla XXIII edizione delle Rotariadi, nate nel 1996 dall’intuizione di Mario Roveda e che, nella loro storia, hanno coinvolto ben 22 club del Distretto 2040, diviso poi in 2041 e 2042. Gli oltre 1300 partecipanti hanno permesso di finanziare service e programmi rotariani per oltre € 580.000. La serata…

read more