Quest’anno, il 24 ottobre, il Rotary celebrerà nuovamente la Giornata Mondiale della Polio. Vi scrivo per chiedere a tutti voi di unirvi a me durante questa giornata per migliorare la consapevolezza mondiale sul bisogno urgente di eradicare la polio. Sono Rotariano da prima dell’impegno del Rotary nell’iniziativa End Polio Now….
Lettera di Barry Rassin – settembre
Cari Amici e Dirigenti del Rotary, quest’anno, il 24 ottobre, il Rotary celebrerà nuovamente la Giornata Mondiale della Polio. Vi scrivo per chiedere a tutti voi di unirvi a me durante questa giornata per migliorare la consapevolezza mondiale sul bisogno urgente di eradicare la polio. Sono rotariano da prima dell’impegno…
Campagna Europea – Epatite zero
Una spedizione formata da Federico Mesquita Rossi e la sua compagna Isabella sta affrontando un viaggio intorno al mondo per una campagna rotariana di prevenzione sull’epatite che ha lo scopo di combattere questa malattia che colpisce più di 400 milioni di persone nel mondo. THE “HEPATITIS ZERO” CAMPAIGN IN EUROPE The…
Festa degli auguri – tutti insieme soci, famiglie e amici con il Governatore
INVITO A TUTTI I SOCI, ALLE FAMIGLIE E AGLI AMICI Per scambiarci tutti insieme gli auguri con il governatore, ci troviamo sabato 1 dicembre al Circolo Filologico, in via Clerici 10. Alle 20.30: cena a buffet, musica e balli, giochi, foto personalizzate e scambio di doni. Vista la grande affluenza,…
Mostra di Aligi Sassu a Campodolcino
Rotary Club Milano Rho A Campodolcino, ridente località di villeggiatura della Vallespluga è stato ricordato il soggiorno del celebre artista Aligi Sassu con una mostra fortemente voluta e organizzata dal Rotary Club di Rho ed in particolare dal suo presidente Mario Palmieri, artista, esperto d’arte e villeggiante storico di Campodolcino….
Rotary Global Rewards
Il Rotary Global Rewards è un programma di benefici per soci ideato esclusivamente per rotariani e rotaractiani. L’ampia raccolta di sconti e offerte speciali include i tipi di beni e servizi che interessano maggiormente ai soci – una soluzione perfetta per completare un progetto, o semplicemente per un meritato riconoscimento dopo un…
Rotariadi, perché i club di Milano non partecipano?
Spesso mi sono posta questa domanda e l’unica risposta che sono riuscita a dare è stata : “perché non le conoscono”. Ma cosa scrivere, per farle conoscere almeno un poco? Potrei ad esempio dire che non serve essere atleti agonisti, dato che gareggiano i rotariani di tutte le età…
NGSE: un’esperienza formativa indimenticabile
Il New Generations Service Exchange (NGSE) è il più recente dei programmi compresi nella Quinta Via di Azione del Rotary International dedicati alle Nuove Generazioni, adottato dai distretti 2041 e 2042 congiuntamente. Il programma è rivolto a studenti universitari e giovani professionisti dai 18 ai 30 anni, entrati o in procinto…
“Soffitto di cristallo, questioni di genere?”
Lunedì 22 ottobre 2018 si terrà una libera discussione interattiva moderata dal PDG Andrea Pernice dal titolo “Soffitto di cristallo, questioni di genere?”. L’evento è stato organizzato dalla Sottocommissione Azione Professionale – Commissione Servizi Comunitari e Giovani, in collaborazione con la Facoltà di Scienze Politiche e Sociali – Dipartimento di…
Premio Galileo Galilei 2018
Il Distretto 2041 Rotary International, in collaborazione con la Fondazione Premio Galileo Galilei dei Rotary Club Italiani, bandisce due premi del valore di €. 2.000,00.- ciascuno per candidati che non abbiano superato i 35 anni di età e che svolgano la propria attività di ricerca nel territorio dell’area metropolitana di…
Commenti recenti