Una mente che grida il proprio dolore attraverso il corpo

RC Città di Clusone   I soci del neonato Rotaract Città di Clusone ci raccontano del loro primo service. Il nostro Club ha organizzato in Sala Legrenzi del museo MAT di Clusone un Service riguardante i disturbi del comportamento alimentare, che abbiamo deciso di intitolare “Una mente che grida il…

read more

Il Rotary Club Bergamo Sud finanzia il restauro del Mantegna

  “Una scoperta anche un po’ nostra” Il Club coprirà interamente i 40mila euro che serviranno per il recupero del capolavoro “ritrovato” da Giovanni Valagussa e l’allestimento dello spazio in cui questo lavoro verrà eseguito, visibile agli occhi dei visitatori della pinacoteca. Quando Giovanni Valagussa, passando ai raggi X le opere…

read more

Il Gruppo Olona: sei club con diverso DNA, ma stessi obiettivi

Penso sia utile, per iniziare, presentare brevemente le caratteristiche e le peculiarità dei sei Rotary Club del Gruppo Olona. Quattro club, il più anziano e prestigioso Malpensa, il Ticino, il Castellanza e i parchi Alto Milanese insistono tutti sull’asse del Sempione, da Parabiago a sud fino a Gallarate a nord,…

read more

Il Gruppo Orobico 2, i RC della provincia di Bergamo

Il Gruppo Orobico 2 è nato circa 6 anni fa da una costola del preesistente Gruppo Orobico ed oggi è coordinato dall’Assistente del Governatore Umberto Romano. Il sodalizio raggruppa i Rotary club dislocati in provincia di Bergamo, ma che hanno sede fuori dal capoluogo. Ne fanno infatti parte: –       Rotary Club…

read more

Gruppo Lario in action

Quando pensiamo quale possa essere il miglior modo per presentare un Gruppo di Rotary Club a qualcuno, ci dirigiamo sulle attività di service. I fatti parlano più delle parole; poter rappresentare alcune iniziative che hanno dato e daranno beneficio sul nostro territorio, coinvolgendo rotariani e non, è indubbiamente un metodo…

read more

Riflessioni sul Gruppo Brianza 1

Una ex rotariana di un Club di Roma, trasferitasi a Milano per lavoro, ha chiesto informazioni riguardanti i club del territorio di Monza con l’obiettivo di riprendere la sua attività rotariana. Questa è stata per me una bella occasione per riflettere sulle caratteristiche del Gruppo Brianza 1 e dei suoi…

read more

Ryght 2018

  Lo scorso anno era andato così, quest’anno sul lago come andrà? “A me non era mai piaciuta la montagna, ma questo week end mi ha fatto cambiare idea!” è la splendida e spontanea chiosa di Chiara durante il viaggio di ritorno. Il commento un po’ ermetico dalla ragazza entusiasta,…

read more

Il pensiero di Alberto Barzanò

Se è vero (come è vero) che ognuno dei nostri club ha le sue radici e il suo primo ambito di attenzione e di impegno in una specifica comunità, è naturale che lo sviluppo economico e comunitario sia una delle sei aree di intervento prioritario del Rotary International grazie ai…

read more

Rowing Camp: 11^ edizione.

Ormai è una tradizione, nel mese di luglio le acque del Lago di Varese vedono protagonisti giovani provenienti da tutto il mondo, che si cimentano nel canottaggio grazie a un’iniziativa voluta e organizzata da otto Rotary Club della provincia: RC Busto-Gallarate-Legnano-Ticino, RC Sesto Calende-Angera-Lago Maggiore, RC Varese, RC Varese-Verbano, RC…

read more

Perché fare formazione?

FORMAZIONE 2018/2019 La formazione dà valore alle persone, da strumenti e supporto per trovare le giuste soluzioni al lavoro nei Club. Questo significa che è fondamentale avere Club che si sappiano organizzare, che non si perdano in conflitti, che ottimizzino le tempistiche e che abbiano sempre ben chiari le finalità…

read more