Il Distretto 2041, insieme ad altri Distretti italiani, è promotore del progetto nazionale “Lo spreco alimentare, se lo conosci lo eviti”, destinato a sensibilizzare le nuove generazioni sulle tematiche del cibo e sulle strategie per prevenire lo spreco. Nel mondo si spreca infatti un terzo di tutto il cibo prodotto…
Progetto Migranti: Foto & Parole
RC Milano Nord Il Progetto Migranti (www.progettomigrantirotary.com) ideato e realizzato nel 2016 dal Milano Nord e dai club: Milano, Duomo, Europa, Lambro Napoleon e Villoresi ha ottenuto un importante Global Grant, al quale hanno partecipato oltre al il Distretto 2041, anche i Rotary club Varsavia e Berlin Luftbruecke. Questi fondi serviranno…
Un evento con l’Accademia Teatro alla Scala
RC Milano Leonardo Da Vinci Naviglio Grande Il rapporto Rotary – Accademia : la convenzione Il Rotary Club Milano Leonardo da Vinci Naviglio Grande supporta l’accademia da oltre 20 anni. Il nostro Rotary Club ha sostenuto in passato allievi come: – Alessio Carbone (oggi Primo Ballerino all’Opera di Parigi),…
L’Orto Botanico di Brera
RC Milano Brera Il progetto prevedeva un supporto alla sistemazione e valorizzazione del Giardino Storico dell’Orto Botanico di Brera, progetto nella fase iniziale sostenuto finanziariamente anche da altri Club milanesi con il MI Brera capofila e da AERA che ha dato poi ulteriori supporti nei successivi interventi. 2009-10 il Riassetto dell’Orto…
Passaggio delle consegne
(Video dell’evento: https://youtu.be/WDFq_4dKIdo) Giovedì 5 luglio, nell’elegante cornice dello storico Salone d’Onore dell’iconico edificio milanese della Triennale, si è svolta la cerimonia del passaggio delle consegne tra il Governatore del Distretto 2041per l’anno 2017/2018 Andrea Pernice, e il Governatore Franz Müller per l’anno 2018/19. Uguale passaggio è formalmente avvenuto tra i relativi…
l’Orto Botanico di Brera
RC Milano Brera Il progetto prevedeva un supporto alla sistemazione e valorizzazione del Giardino Storico dell’Orto Botanico di Brera, progetto nella fase iniziale sostenuto finanziariamente anche da altri Club milanesi con il MI Brera capofilae da AERA che ha dato poi ulteriori supporti nei successivi interventi. 2009-10: il Riassetto dell’Orto…
Fondazione Rotary: la rubrica di Alberto Ganna
Ringrazio il Governatore Dotti per aver pensato di aprire una finestra sulla Fondazione Rotary; con piacere, quindi, inauguro questa rubrica mensile incentrata su uno degli aspetti più qualificanti della nostra appartenenza al Rotary International. Generalmente in occasione del numero 1 di una testata si saluta parlando di programmi, in realtà…
Convention Toronto, le parole di Gilberto Dondé
Se vuoi andare veloce, vai da solo. Se vuoi andare lontano, vai insieme agli altri Così recita un proverbio africano. E noi del 2042 lo abbiamo interpretato alla lettera: Toronto è lontana e così ci siamo messi insieme per andarci. Abbiamo fatto un bel giro insieme prima di approdare nella…
Parliamo di Fondazione Rotary
Generalmente consideriamo il nostro contributo alla Rotary Fondation come una gabella dovuta alla nostra adesione al Rotary International. Questo modo di pensare è il risultato per la maggior parte dei rotariani di una carenza conoscitiva della Fondazione e dei benefici che produce in tutto il mondo. Atteggiamento questo alquanto superficiale…
Commenti recenti