RC Varese All’inizio dell’anno Rotariano il presidente internazionale aveva espresso il desiderio di vedere ogni socio piantare un albero. Molti club hanno aderito a questa iniziativa piantando alberi, semi o altro. Tra tutte queste belle iniziative svolte autonomamente dai club ce n’è una che spicca per vari motivi più o…
V Congresso Distrettuale: La registrazione degli interventi
Mattino Assemblea Onlus: https://youtu.be/pBvzxhEEzIc Apertura dei lavori: https://youtu.be/yMYOz28R-5Q Allocuzione Rappresentante Presidente Internazionale PDG Pier Giorgio Poddighe: https://youtu.be/SYJvzkC4pq8 Saluto del Sindaco di Varese Davide Galimberti: https://youtu.be/WfnJ5qh9lqM Premio Polio Plus Pioneer + Martina Di Rubbo https://youtu.be/WfnJ5qh9lqM Identità del Distretto e dialettica con i Club – Governatore Nicola Guastadisegni: https://youtu.be/KnwfMTt25Jk Fondazione Rotary e…
Un anno di Scambio Giovani
Quando sei al passaggio delle consegne di un Rotaract e il Presidente uscente spiega di essersi impegnato nel suo anno di presidenza per rendere al Rotary quanto il Rotary gli ha dato con lo scambio annuale più di dieci anni prima, ti rendi conto di aver lavorato nella giusta direzione….
Un anno di Azione Giovanile
La commissione Azione giovanile è sempre in piena attività, con iniziative, programmi, progetti e azioni sul territorio tramite le numerose ramificazioni di cui dispone. L’anno rotariano si sta concludendo ed è giunto il momento di tirare le somme di alcuni dei risultati più interessanti. Il progetto, dal mio punto di…
Tocco e vedo l’Arte
Il progetto “Tocco e vedo l’Arte” nasce per permettere alle persone non vedenti o ipovedenti di fruire delle opere d’arte tridimensionali: sculture, bassorilievi, monumenti e così via. Utilizzando le moderne tecnologie di prototipazione rapida (stampa tridimensionale a mezzo di stampanti 3D), si possono realizzare copie di ogni opera d’arte museale…
Commissione Formazione Distrettuale: Chi era costei? E che cosa avrà mai fatto?
Per cercare di dare una risposta a queste “manzoniane” domande, proviamo a ripercorrere quanto è stato fatto in questo anno rotariano. Anche per divertirci un po’, iniziammo con la proposta di considerare l’Assemblea, così come tutti gli eventi di formazione/informazione, approfondimento proposti dal Distretto, come momenti di preparazione “atletica” per…
I professionisti rotariani allenano i giovani imprenditori del futuro
La Commissione Europea e Rotary International in campo insieme Ha già vent’anni ma non li dimostra: si chiama Virgilio ed è il progetto che il Rotary International ha lanciato nel 1997 in Lombardia per dare assistenza qualificata e gratuita ai giovani imprenditori e sostenerli nelle delicate fasi iniziali della creazione dell’impresa: gestione delle…
Timothy Bryan Mazzucchelli: memorie dal RYLA
Ho partecipato in data 7-8-9-10 Marzo 2018. Una delle migliori esperienze formative alla quale ho partecipato. Il tutto si è diviso in 5 giorni; nei primi tre siamo stati ospiti nelle migliori università della Lombardia, quali: Bocconi, Cattolica e Liuc. Prima di partecipare non sapevo quali argomenti nello specifico…
WelcomeToWork presentato al Congresso
Sono particolarmente legato al programma dell’Alfabetizzazione, conosciuto ancor prima di entrare nel Club. Ero stato invitato a conoscere il Rotary, e la serata era dedicata alla presentazione del libro “Parliamo italiano”, uno dei due testi realizzati dal Monza Ovest e inseriti nel programma dell’Alfabetizzazione. Mi avevano affascinato l’ambizione del…
Consegna della charta all’Insubriae
” order_by=”sortorder” order_direction=”ASC” returns=”included” maximum_entity_count=”500″]
Commenti recenti