Cari soci, siamo alla XXIII edizione delle Rotariadi – nate da una felice intuizione di Mario Roveda nel 1996, già socio fondatore del Rotary Club Vimercate (ora Monza e Brianza) – e abbiamo “fatto parecchio” dalla serata inaugurale dello scorso 12 settembre 2018! Chi partecipa ha già vinto: poche parole…
Il Rotary entra nelle scuole del territorio

Oggi, sfortunatamente, il termine bullismo è a tutti noto. Questo fenomeno, menzionato spesso nei fatti di cronaca, non trova espressione esclusivamente negli episodi che per la loro portata colpiscono in modo profondo la sensibilità collettiva. Esso è connaturato al tema più complesso e intrinseco del disagio giova-nile, che emerge…
Youth Exchange in Brasile – il racconto di Lisa

Carissimi, Mi scuso per la lunga assenza ma il viaggio lungo il nord est brasiliano è stato talmente pieno di attività che ho lasciato il mio telefono nello zaino durante tutto il mese. Ora però sono tornata, e ciò che posso dire è che mi sento una persona nuova,…
Il Rotary e la Chiesa Cattolica

La storia del Rotary – e della sua presenza in Italia in particolare – è stata molte volte oggetto di scritti nati in ambito rotariano a carattere più o meno apologetico e autocelebrativo. Fino a oggi, tuttavia, non è mai stato avviato un programma di studi a carattere scientifico…
La finestra sulla Rotary Foundation

Il Governatore Dotti ha ricordato, nella lettera di marzo, come l’acqua e la predisposizione di adeguate strutture igienico sanitarie rappresentino una assoluta priorità del nostro impegno di servizio, nonché una delle aree focus della Rotary Foundation. Lo svuotamento dei laghi è il primo degli effetti del cambiamento climatico in…
Lettera del Governatore – marzo
La petrolizzazione dell’acqua Qualche anno fa ero in Giordania e mi ricordo quanto un mio amico arabo – di notevole cultura e che aveva studiato anche in Italia, nel Friuli – mi aveva detto, mentre stavamo viaggiando verso nord ovest, al confine con Israele e con la valle del Giordano:…
Approvato nuovo Global Grant
La Rotary Foundation ha autorizzato la concessione della sovvenzione globale n. 1977925 di US$ 33.700,00, per il sostegno a un progetto riguardante l’inserimento nella comunità lavorativa altoatesina di numerosi migranti, con lo scopo di indirizzarli ad attività produttive mediante la frequentazione di una serie di corsi qualificanti che possano favorirne…
Fine settimana nella città di Chioggia e nel Delta del Po
Fellowship dei Camperisti rotariani Dal pomeriggio di venerdì 26 fino a domenica 28 aprile, si svolgerà il primo raduno della Fellowship dei Camperisti rotariani del Distretto 2060. Quest’anno la proposta è di visitare le bellezze del nostro Distretto, nella laguna di Venezia e dintorni. L’invito è rivolto agli amici camperisti,…
Trasformare la passione in lavoro
RC Cittadella Alta Padovana Per sabato 23 marzo, dalle ore 9.00 alle 13.00, il Club Rotary Cittadella Alta Padovana ha organizzato un evento benefico a Villa Giustinian di Cittadella con Sebastiano Zanolli, manager, scrittore e speaker motivazionale. Il tema è “Trasformare la propria passione in lavoro!”. La finalità della giornata…
Concorso fotografico “Mettiamo a fuoco la violenza”
Iniziativa dell’Interact di Treviso Si affida alla forza delle immagini la nuova iniziativa dell’Interact Club Treviso. Si tratta del concorso fotografico “Mettiamo a fuoco la violenza?”, volto a sensibilizzare i giovani nei confronti della violenza e della discriminazione di ogni genere. Possono partecipare gli studenti delle scuole superiori di Treviso…
Commenti recenti