Aquaplus si autofinanzia in Tanzania

Riparte Aquaplus, il programma dei distretti 2041 e 2042 del Rotary che combatte la sete e la fame nel mondo. Ogni anno, un miliardo e mezzo di persone soffre la fame a causa dell’assenza di risorse idriche e mezzi di produzione agricola. Lo scenario globale è noto ma sempre agghiacciante:…

read more

Rotaract 2041 e 2042 vi invitano a “La notte degli Oscar”

Domenica 23 febbraio non sarà solo il compleanno del Rotary!  Sarà infatti una data da avere ben a mente, poiché per la prima volta i distretti Rotaract 2041 e 2042, insieme ai rispettivi distretti Rotary, faranno fronte comune per l’organizzazione di un grande evento nella città di Milano. La lungimiranza…

read more

A Natale, la Babbo Run è tornata per le strade di Varese

Domenica 15 dicembre si è svolta a Varese la storica BabboRun targata Rotaract che ha animato le vie del centro storico della città con un esercito di persone vestite da Babbo Natale, circa 250 partecipanti. Frutto di un’idea del Rotaract club Varese Verbano, quest’anno elevato a Evento Distrettuale, la Babbo…

read more

Spunti per un progetto di Club

L’Autismo ad Alto Funzionamento, denominato anche sindrome di Asperger, è una forma di disturbo che si declina in disfunzioni più o meno severe in tre ambiti di sviluppo: relazionalità sociale e abilità sociali, uso del linguaggio. Queste persone eseguono molto diligentemente le routine apprese, sanno essere molto accurati nell’esecuzione dei…

read more

Cultura del Primo Soccorso

Sensibilizzare la cittadinanza sull’apprendimento delle tecniche di primo soccorso e le manovre di disostruzione nel trauma: è questo l’obiettivo del progetto “Cultura del Primo Soccorso”, promosso dal Gruppo Brianza 2 del Distretto Rotary 2042 in collaborazione con Salvagente Italia. A partire da novembre hanno preso il via gli incontri incontri…

read more

L’importanza del web

A oltre 30 anni dalla nascita del web è il caso d’interrogarsi su come noi rotariani riusciamo a sfuttare questo strumento tramite i nostri siti internet. Ge.Ro, rotary2042, MyRotary sono tre siti internet che dovremmo prendere l’abitudine di guardare con una certa periodicità. Rappresentano infatti tre basi informatiche rotariane che…

read more

Diamo un valore al volontariato del Rotary

Nel piano strategico del Rotary, la prima fra le priorità identificate consiste nell’aumentare l’impatto della nostra azione a favore delle Comunità e, per meglio comprenderne l’efficacia, di abituarci a misurare ciò che facciamo. I risultati dello studio qui presentato offrono un primo tangibile e significativo esempio di come il Rotary…

read more

Il riscatto di chi ha sbagliato parte dalla musica

18 dicembre, ore 14,30. Concerto di Natale del Maestro Valerio Premuroso per i detenuti del Carcere di Monza. Devo confessare che mi ero aspettato una paruta rappresentanza di soci del nostro Club – il Presidente, il segretario, qualche socio “obbligato” – qualche rappresentante dell’Amministrazione del Carcere e qualche detenuto. Sbagliato!…

read more

Rotary Day at the United Nations

Se le emozioni e le passioni sono un valido antidoto all’invecchiamento, certo il Rotary può essere un’ opportunità per rimanere giovani, almeno nello spirito! Il 9 novembre 1989 “cadeva” il muro di Berlino e con esso la cortina di ferro che produsse il maggior numero di rifugiati transfughi in Europa del…

read more

RYLA 2020 – Aperte le iscrizioni

IL RYLA DEI DISTRETTI 2041 E 2042 Il RYLA (Rotary Youth Leadership Award) è un seminario di cinque giorni ideato trent’anni fa e realizzato annualmente dal Distretto 2040 del Rotary International e che ora i distretti 2041 e 2042 (derivati dal 2040), propongono ai giovani laureati o laureandi delle università…

read more