Il ricordo del RC Milano Sud Ovest

All’inizio del 1971 mi ero appena trasferito per lavoro da Udine a Milano. Da alcuni anni ero socio del Rotary Club di Udine, anzi, ero appena stato eletto Presidente per l’anno 1972-1973 e mi era costato molto lasciare il Club e tanti amici. Ne parlavo con uno uno storico rotariano…

read more

Un nuovo inizio, anche per la newsletter

Cari amici, Con grande piacere pubblichiamo oggi la newsletter n.1 dell’anno rotariano 2021-2022, rivisitata nella struttura e nella grafica, e con alcune novità riguardanti i contenuti. Oltre all’usuale ampio spazio dedicato alle news dai Club, dal Distretto e dal Rotaract, abbiamo infatti introdotto alcune rubriche che vado a presentarvi e…

read more

Il passaggio delle consegne a.r. 2021-2022

L’evento del 29 giugno 2021 Il Distretto 2041 ha sfoggiato tutte le sue doti di innovazione, creatività e fantasia in occasione del passaggio di consegne per gli a.r. 2020-2021 e 2021-2022, organizzando un evento live e in streaming. Un grande evento corale, un Talk show, per rendere accessibile a tutti…

read more

Rotariadi: chi partecipa ha già vinto

Un’iniziativa per promuovere e sviluppare relazioni amichevoli fra i soci dei Club aderenti Cari amici, Siamo alla XXV edizione delle Rotariadi. Nate da una felice intuizione di Mario Roveda nel 1996, peraltro già Socio Fondatore del Rotary Club Vimercate ora Monza e Brianza, in queste edizioni sono stati coinvolti fino a…

read more

Progetto Free Power for Life

RC Milano A luglio è partita la raccolta fondi Con l’avvio del nuovo anno rotariano il RC Milano lancia un nuovo ambizioso progetto in linea con l’Agenda ONU 2030 per lo Sviluppo Sostenibile e con le indicazioni del Rotary International per uno sviluppo sostenibile e solidale. Il progetto emblematicamente intitolato Free…

read more

I Rettori Magnifici, la nascita dell’osservatorio e la borsa Gabriele Corbelli

RC Milano Ovest L’evoluzione di una presenza rotariana sul territorio Con l’avvio dell’a.r. 2021-2022, il RC Milano Ovest ripropone nel suo programma la costituzione di un osservatorio di sostegno al meritorio contributo che i Magnifici Rettori degli atenei milanesi assicurano, attraverso la loro specificità di Soci Onorari del Club, all’attività…

read more

Il ruolo dei cittadini nel futuro di Milano

RC Milano Est L’incontro con Lorenzo Lipparini, Assessore alla Partecipazione, Cittadinanza Attiva e Open Data del Comune di Milano Milano, città che non dorme mai, intende allinearsi alle grandi capitali europee e continuare la strada della Smart City, utilizzando il digitale per consentire ai cittadini, da un lato di esprimere…

read more

L’integrità nel Rotary

Uno dei valori più importanti alla base dell’Associazione La Professoressa Elena Pulcini è stata Docente di Filosofia Sociale all’Università di Firenze. L’accademica pose al centro della sua ricerca il tema delle passioni e dell’individualismo delle patologie sociali della modernità e delle forme del legame sociale. Nel suo ultimo saggio la Professoressa…

read more

Rassegna Culturale Milanesiana

L’evento promosso dal RC Bormio Contea In questi giorni giunge alla sua 22° edizione la Milanesiana, ovvero la rassegna culturale promossa dal Rotary Bormio Contea, con la solita organizzazione di alto livello per relatori e opere. Quest’anno c’è una novità! C’è una tappa anche a Monza, in una suggestiva cornice…

read more